Skip to content

Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Parco Archeologico dell'Appia Antica

  • FB
  • IG
  • YT
  • TW
  • Home
    • Mappa interattiva del Parco Archeologico
    • Downloads
  • News
    • News
    • Rassegna stampa
    • Lavori in corso
    • L’Appia antica da Roma a Brindisi
  • Chi siamo
    • Il Parco Archeologico
    • Il Direttore del Parco Archeologico
    • Amministrazione trasparente
  • Servizi al cittadino
    • Prepara la tua visita
    • Come arrivare
    • Orari e tariffe
    • Accessibilità
    • Tutela: funzionari di zona
    • Norme per la tutela
    • Modulistica
    • Carta dei servizi
    • Misurazione Customer Satisfaction
  • Storia
    • L’Appia ieri
      • Strada di fuoco
      • Regina Viarum
      • Dopo Cristo
      • Il Medioevo
      • Il Rinascimento
      • Il Grand Tour
      • Il Sogno di Napoleone
      • Fotografie storiche
    • L’Appia oggi
      • La lunga ferita: storie di abusi
      • Battaglie di ieri
      • Battaglie di oggi
    • Protagonisti
      • Appio Claudio
      • Luigi Canina
      • Antonio Cederna
      • Italo Insolera
    • Appia Juxtapose
  • ItinerAppia
  • Luoghi
    • Acquedotti Claudio, Marcio e Anio Novus
    • Torre del Fiscale
    • Acquedotto dei Quintili
    • Antiquarium di Lucrezia Romana
    • Caffarella
    • Complesso di Capo di Bove
    • Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani
    • Tombe della Via Latina
    • Tor Marancia
    • Via Appia Antica
    • Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
    • Villa di Sette Bassi
  • Eventi
  • Didattica
    • Servizio educativo
    • Visite guidate
    • Bibliografia essenziale
  • Contatti
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione e Promozione
    • Credits
    • Link

Categoria: Eventi

Eventi, In evidenza Posted on13/10/202028/10/2020

Aperture straordinarie diurne e serali e visite guidate nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Per i mesi di ottobre e novembre il Parco Archeologico dell’Appia Antica propone aperture straordinarie e visite guidate. Per il dettaglio delle iniziative si invita a consultare la pagina Facebook del Parco nella sezione EVENTI. Apertura straordinaria e visita guidata […] Read More

Eventi Posted on21/09/202009/10/2020

Giornate Europee del Patrimonio 2020 nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per l’edizione #GEP2020 il tema scelto dal MiBACT è “Imparare per la vita”, prendendo spunto da […] Read More

Eventi, In evidenza Posted on12/09/202023/09/2020

Dal Tramonto all’Appia. AROUND JAZZ

Dall’11 settembre al 3 ottobre 2020 l’Appia Antica sarà la direttrice lungo la quale si snoderanno, al crepuscolo e nel silenzio della campagna romana, i dieci appuntamenti della rassegna musicale “Dal Tramonto all’Appia. Around Jazz”. Nel solco di una tradizione […] Read More

Eventi Posted on11/09/202002/10/2020

Gianni Rodari. Tre giorni di festa per piccoli e grandi

  A causa delle avverse condizioni climatiche il programma ha subito delle importanti variazioni. Si svolge adesso solo nei giorni di sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 con una nuova programmazione.   Gianni Rodari. Tre giorni di festa per […] Read More

Eventi, In evidenza Posted on10/09/202011/09/2020

La lezione di Raffaello. Le antichità romane. Dal 18 settembre a Capo di Bove sull’Appia Antica

Dal 18 settembre al 29 novembre 2020 il Complesso di Capo di Bove sull’Appia Antica ospiterà la mostra ‘La lezione di Raffaello. Le antichità romane’. L’esposizione presenterà attraverso dipinti, incisioni, libri e disegni alcuni contenuti della lettera scritta dall’Urbinate a […] Read More

Eventi, In evidenza Posted on28/02/202028/02/2020

Mercoledì 4 marzo alle 16.00 apre la mostra “L’Appia ritrovata in cammino da Roma a Brindisi”

Mercoledì 4 marzo alle 16.00 apre al pubblico la mostra fotografica, documentaria e multimediale L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi di Paolo Rumiz e compagni allestita nel Casale di Santa Maria Nova all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Dopo […] Read More

Eventi, In evidenza Posted on25/01/202027/01/2020

Domenica 2 febbraio finissage con il maestro Gianni Berengo Gardin

Domenica 2 febbraio alle ore 12.30, in occasione del finissage della mostra Gianni Berengo Gardin. Roma, il maestro Berengo Gardin accompagnerà il pubblico in una visita guidata della mostra insieme a Michele Smargiassi. La mostra promossa dalla Soprintendenza Speciale di […] Read More

Eventi, In evidenza Posted on13/01/2020

Mercoledì alle 17.30 conversazioni a cura di Michele Smargiassi sulla fotografia e la Capitale

Il Parco Archeologico dell’Appia Antica promuove due incontri sul tema della fotografia e della città di Roma curati da Michele Smargiassi nella prestigiosa sede del Planetario a Roma. Mercoledì 15 gennaio 2020 alle 17.30 “Roma e le altre. Il fotografo, […] Read More

Eventi, In evidenza Posted on27/12/201927/12/2019

Prosegue fino al 2 febbraio 2020 la mostra Gianni Berengo Gardin – Roma

L’esposizione, che raccoglie una selezione di settantacinque scatti dedicati dal grande fotografo alla città di Roma, continuerà a essere ospitata nel Casale di Santa Maria Nova, in via Appia Antica 251, fino al 2 febbraio 2020. La mostra esibisce molti […] Read More

Eventi, In evidenza Posted on22/10/201929/10/2019

Domenica 27 ottobre – Giornata Cederna

Domenica 27 ottobre nel Parco Archeologico dell’Appia Antica si celebra Antonio Cederna, archeologo, giornalista, urbanista e parlamentare che ha profuso tante energie nella difesa del nostro patrimonio storico-artistico. Per ricordare il suo instancabile impegno nella salvaguardia della Via Appia Antica […] Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Archivio eventi

  • La Mia Appia
  • Via, Elegia dell’Appia
  • Dal Tramonto all’Appia
  • Il Giardino dei Patriarchi dell’Unità d’Italia
  • Marmo, latte e biancospino
  • Il sogno del bianco e le pietre del passato
  • I bronzi di Fanor Hernández
  • Natura delle cose Natura dei fatti Natura della vita
  • Arboretum dell’Appia Antica
©2018 Sito ufficiale del Parco Archeologico dell'Appia Antica
Mappa del sito | Privacy & Cookie Policy | Social Media Policy | Contatti
© 2021 Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica
Powered by WordPress / Theme by Design Lab
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OKLeggi di più