Skip to content

Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Parco Archeologico dell'Appia Antica

  • FB
  • IG
  • YT
  • TW
  • Home
    • Mappa interattiva del Parco Archeologico
    • Downloads
  • News
    • News
    • Rassegna stampa
    • Lavori in corso
    • L’Appia antica da Roma a Brindisi
  • Chi siamo
    • Il Parco Archeologico
    • Il Direttore del Parco Archeologico
    • Amministrazione trasparente
  • Servizi al cittadino
    • Prepara la tua visita
    • Come arrivare
    • Orari e tariffe
    • Accessibilità
    • Tutela: funzionari di zona
    • Norme per la tutela
    • Modulistica
    • Carta dei servizi
    • Misurazione Customer Satisfaction
  • Storia
    • L’Appia ieri
      • Strada di fuoco
      • Regina Viarum
      • Dopo Cristo
      • Il Medioevo
      • Il Rinascimento
      • Il Grand Tour
      • Il Sogno di Napoleone
      • Fotografie storiche
    • L’Appia oggi
      • La lunga ferita: storie di abusi
      • Battaglie di ieri
      • Battaglie di oggi
    • Protagonisti
      • Appio Claudio
      • Luigi Canina
      • Antonio Cederna
      • Italo Insolera
    • Appia Juxtapose
  • ItinerAppia
  • Luoghi
    • Acquedotti Claudio, Marcio e Anio Novus
    • Torre del Fiscale
    • Acquedotto dei Quintili
    • Antiquarium di Lucrezia Romana
    • Caffarella
    • Complesso di Capo di Bove
    • Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani
    • Tombe della Via Latina
    • Tor Marancia
    • Via Appia Antica
    • Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
    • Villa di Sette Bassi
  • Eventi
  • Didattica
    • Servizio educativo
    • Visite guidate
    • Bibliografia essenziale
  • Contatti
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione e Promozione
    • Credits
    • Link
Eventi, In evidenza

L’Appia di sera 2019

Posted on26/06/201926/06/2019AuthorLorenza Campanella

Il Parco Archeologico dell’Appia Antica per l’estate 2019 propone un calendario di aperture straordinarie serali. Il Complesso di Capo di Bove, l’Antiquarium di Lucrezia Romana e le tombe della via Latina saranno aperte al pubblico il venerdì sera e ospiteranno conferenze e visite guidate.

scarica qui la locandina

Posted in Eventi, In evidenza

Navigazione articoli

29 giugno SS. Pietro e Paolo ingresso gratuito #iovadoalmuseo
Appia antica, il futuro è nel parco
©2018 Sito ufficiale del Parco Archeologico dell'Appia Antica
Mappa del sito | Privacy & Cookie Policy | Social Media Policy | Contatti
© 2021 Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica
Powered by WordPress / Theme by Design Lab
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OKLeggi di più