Domenica 16 aprile torna la Roma Appia Run
Si è svolta questa mattina in Campidoglio la conferenza stampa di presentazione della XXIV edizione della Roma Appia Run . Con partenza domenica 16 aprile da via delle Terme di
Si è svolta questa mattina in Campidoglio la conferenza stampa di presentazione della XXIV edizione della Roma Appia Run . Con partenza domenica 16 aprile da via delle Terme di
Si rende noto che è attivo il nuovo portale per l'iscrizione all'Albo Fornitori del Parco Archeologico dell'Appia Antica. Per essere inseriti è necessario registrarsi al portale di accreditamento on-line seguendo la
Dopo tre anni intensi e ricchi di soddisfazioni, il mandato dell'arch. Simone Quilici è terminato. In attesa che sia avviata, espletata e conclusa la nuova procedura di selezione pubblica, il
Nel corso di un complesso intervento di revisione e bonifica del condotto fognario per opera di Gruppo Acea, con Bacino sud SRL, nei giorni scorsi è stata riportata alla luce
Com'è noto il Parco Archeologico dell’Appia Antica ha in gestione diversi siti sui quali insistono svariati ettari di terreno disponibili per attività agricole, dalla coltivazione di ulivi all’apicoltura. Al fine
A seguito dell’emanazione dell’ordinanza del Sindaco n. 188 del 21 novembre 2022 che, a causa dell’allerta diramata per criticità idrogeologica e venti di burrasca, dispone per la giornata di oggi
Inaugura il prossimo 17 novembre presso l'Istituto Italiano di Cultura a Oslo la mostra APPIA ANTICA. IN VIAGGIO ATTRAVERSO LA STORIA. Un racconto fotografico di un patrimonio senza tempo,
In occasione del Cinquantenario della Convenzione di Parigi, il Parco Archeologico dell'Appia Antica, il Parco Regionale dell'Appia Antica, Italia Nostra e l'Università degli Studi di Roma "Sapienza" promuovono una
Dal 22 ottobre, nella suggestiva sede del Casale di Santa Maria Nova, in via Appia Antica 251, sarà aperta al pubblico la mostra “Patrimonium Appiae – Depositi emersi” a cura
Il Ministero della Cultura ha avviato l’iter di candidatura della Via Appia Antica per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. 28 uffici del Ministero, 4 regioni, 13 città metropolitane
Il Parco Archeologico dell'Appia Antica è lieto di proporre due workshop di fotografia, condotti dalla fotografa professionista Claudia Primangeli, storica dell'arte e docente di fotografia di still life e di
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Headline_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="WP_Widget_Media_Image"][/siteorigin_widget]Ascolta il Podcast [siteorigin_widget class="WP_Widget_Media_Image"][/siteorigin_widget] Nel numero di luglio 2022 di National Geographic nell'edizione in lingua inglese, distribuita in 75 paesi e tradotta in 29 lingue - tra