Monitoraggio Annuale – Relazione RCPT
Scheda Relazione annuale Rpct
La valle della Caffarella, nel Parco dell’Appia Antica, ospita fino al 30 ottobre 2021 il G20 Green Garden, un progetto Promosso dall’Organizzazione delle Nazioni unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO)
Tra le misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 inserite nel DPCM 8 marzo 2020 all'art. 2 comma d) c'è la chiusura
A Roma, Casale di Santa Maria Nova, "Gianni Berengo Gardin. Roma", a cura di Giuliano Sergio. Nell’edificio-gioiello del nuovo Parco Archeologico dell’Appia Antica, le foto in bianco e nero del
Prosegue la collaborazione tra il Parco Archeologico dell’Appia Antica – Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio e il Gruppo Silis insieme all’Ente Nazionale Sordi CR Lazio. In occasione della
Il trio per pianoforte ed archi nel Novecento: la Spagna di Joaquín Turina. Domenica 16 giugno alle 11.30 nel Complesso di Capo di Bove in via Appia Antica 222, avrà
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica, diretto da Daniela Porro, partecipa alla Giornata Nazionale del Paesaggio, indetta dal Ministero per i Beni culturali, con due interessanti percorsi a cura dei funzionari
Coopculture, concessionario per i siti dell'Appia Antica, ha attivato un nuovo numero di telefono dedicato al Parco Archeologico dell'Appia Antica. Chiamando lo 06.39967703 è possibile avere informazioni, prenotare visite guidate
[caption id="attachment_5387" align="alignleft" width="227"] Il direttore del Parco Archeologico dell'Appia Antica, dott.ssa Rita Paris[/caption] Dott.ssa Rita Paris (Roma 1952), è stata Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica da marzo 2017
L’allarme dell’ex direttrice Paris: “Servono 5 milioni per la messa in sicurezza”. Degrado e indifferenza per un’area di grande valore archeologico e naturalistico Roma a pezzi. Nei suoi angoli più
“Dall’anno prossimo interverremo su questo aspetto”. Presentato a Roma “Un piano per l’Appia Antica” “Il Parco dell’Appia Antica è una cosa unica, senza confini fisici, dove abbiamo solo la possibilità
Nella Villa di Capo di Bove, simbolo dell’impegno dello Stato per la Tutela e la Legalità, dove archeologia, storia e natura compongono uno straordinario paesaggio, si è recato in visita