Vai al contenuto
CHIUDI
Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Mausoleo c.d. La Mola e resti di recinto funerario

Siamo al X miglio della Via Appia. Questa struttura era un enorme sepolcro a pianta circolare con un diametro di ben 23 metri. Si tratta di un monumento di età augustea (fine I secolo a.C. – inizio I secolo d.C.) forse originariamente sormontato da una struttura a forma conica e dotato di gradini per accedere alla sommità. La camera sepolcrale all’interno è accessibile da un ingresso rivolto verso la strada, secondo uno schema inusuale, ed era realizzata in blocchi di peperino. Essa contiene tre celle disposte a croce greca ossia con i due bracci della stessa lunghezza.

I disegni ottocenteschi del mausoleo permettono di ipotizzare l’aspetto del basamento in mattoni del sepolcro, che doveva essere decorato con eleganti motivi a semicolonne che incorniciavano nicchie rettangolari e semicircolari alternate. Tra “La Mola” e la ferrovia, gli scavi del 1985 hanno messo in luce alcune strutture in blocchi di peperino identificate come un recinto funerario.

Bibliografia:

Th. Ashby, La Campagna Romana nell’età classica, Longanesi, Milano, 1927.

F. Coarelli, Dintorni di Roma, Laterza, Bari, 1981.

Nibby, F. Nardini, A. De Romanis, Roma antica di Famiano Nardini, Stamperia De Romanis, Roma, 1818.

L. Quilici, La Campagna Romana come suburbio di Roma antica, La Parola del Passato, 29, 1974.

L. Quilici, La via Appia da Porta Capena ai Colli Albani, Roma 1989.

E. M. Steinby (a cura di), Lexicon Topographicum Urbis Romae, 6 voll. Quasar, Roma, 1993-2000.

G. Tomassetti, La Campagna Romana antica, medievale e moderna, (a cura di) L. Chiumenti, F. Bilancia, vol. II, Via Appia, Ardeatina ed Aurelia, Leo S. Olschki editore, Firenze, 1979.

COME ARRIVARE:
Via Appia Antica, 00047 Marino RM
raggiungibile con:

- Treno: 
Regionale Roma-Velletri, fermata S. Maria delle Mole

ORARI DI APERTURA: 
Il sito è di libero accesso 

BIGLIETTI: 
Il sito è di libero accesso 

CONTATTI E PRENOTAZIONI: 
Il sito è di libero accesso