Vai al contenuto
CHIUDI
Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Antiquarium di Lucrezia Romana

Un nuovo museo nella periferia romana per raccontare la storia del territorio dell’Appio Tuscolano dall'epoca preistorica e protostorica fino al medioevo.

L’Antiquarium di Lucrezia Romana, con i suoi 500 metri quadrati di esposizione, è composto da quattro sale (A-B-C-D) distribuite in due edifici in cui trovano posto i reperti emersi dalle indagini archeologiche svolte in un ampio settore del suburbio sudorientale di Roma negli ultimi trenta anni.

Durante i lavori relativi alla recente espansione della città sono, infatti, venuti alla luce insediamenti e necropoli databili a partire dalla Preistoria.

Gli scavi, effettuati nel territorio che ricade all’interno dell’attuale VII Municipio (ex X Municipio), hanno interessato le zone di Osteria del Curato, Lucrezia Romana, Tor Vergata, Morena, Romanina, Centroni, Cinecittà, Anagnina, Quadraro, i quartieri Appio e Tuscolano. Il termine stesso Antiquarium sottolinea la stretta relazione topografica esistente tra i materiali esposti e i luoghi di rinvenimento.

Tra i reperti in mostra figurano soprattutto corredi funerari con monili d’oro, piccoli gioielli e orecchini, vasi e lucerne nonché oggetti di vita quotidiana femminili (contenitori per il trucco, pinzette, spatoline) e infantili.

Non mancano preziosi mosaici, monete, affreschi, manufatti vitrei e frammenti delle pregiate decorazioni provenienti dalle ville e dai sepolcri che costellavano questa zona del suburbio. Tra queste, eleganti terrecotte architettoniche di età augustea, una testa ritratto di stile ellenistico e tre volti di divinità in terracotta. Tra i marmi spiccano una vasca in alabastro cotognino, una splendida statua di Ermafrodito e la pregevole Nereide su mostro marino.

Indirizzo: Via Lucrezia Romana 62, Roma.

Per accedere al sito con i mezzi pubblici:
Metropolitana Linea A, fermata Anagnina, da cui proseguire con autobus linea 503 e 533.
In alternativa dalla Villa dei Quintili con l'autobus 654 (dalla fermata Appia/Squillace situata su via Appia Nuova).