Skip to content

Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Parco Archeologico dell'Appia Antica

  • FB
  • IG
  • YT
  • TW
Acquista il biglietto
  • Home
    • Mappa interattiva del Parco Archeologico
    • Downloads
  • Chi siamo
    • Il Parco Archeologico
    • Il Direttore del Parco Archeologico
    • Amministrazione trasparente
  • Info
    • Info per la visita
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • La mia Appia Card
    • Accessibilità
    • Tutela: funzionari di zona
    • Norme per la tutela
    • Modulistica
    • Riprese foto e video
    • FAQ
    • Carta dei servizi
    • Misurazione Customer Satisfaction
  • News
    • News ed Eventi
    • Rassegna stampa
    • Lavori in corso
    • L’Appia antica da Roma a Brindisi
  • Mostre
  • Storia
    • L’Appia ieri
      • Strada di fuoco
      • Regina Viarum
      • Dopo Cristo
      • Il Medioevo
      • Il Rinascimento
      • Il Grand Tour
      • Il Sogno di Napoleone
      • Fotografie storiche
    • L’Appia oggi
      • La lunga ferita: storie di abusi
      • Battaglie di ieri
      • Battaglie di oggi
    • Protagonisti
      • Appio Claudio
      • Luigi Canina
      • Antonio Cederna
      • Italo Insolera
    • Appia Juxtapose
  • Media
    • ItinerAppia
    • Lo scavo del Castrum
    • Archeologi& | Periodico scientifico di informazione culturale
  • Luoghi
    • Acquedotti Claudio, Marcio e Anio Novus
    • Torre del Fiscale
    • Acquedotto dei Quintili
    • Antiquarium di Lucrezia Romana
    • Caffarella
    • Complesso di Capo di Bove
    • Mausoleo di Cecilia Metella, Castrum Caetani e Chiesa di San Nicola
    • Tombe della Via Latina
    • Tor Marancia
    • Via Appia Antica
    • Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
    • Villa di Sette Bassi
  • Didattica
    • Servizio educativo
      • Giochi didattici
    • Visite guidate
    • Bibliografia essenziale
  • Contatti
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione e Promozione
    • Credits
    • Link

Categoria: Rassegna stampa

Rassegna stampa Posted on27/10/202124/11/2021

A Roma torna alla luce un tratto dell’antica via Latina

ROMA – Un tratto dell’antica Via Latina è ritornato alla luce nel settore più meridionale della Villa di Sette Bassi a Roma Vecchia, l’estesa area archeologica caratterizzata da resti imponenti compresa tra la via Tuscolana, il Parco degli Acquedotti e il quartiere di […] Read More

Rassegna stampa Posted on27/10/202124/11/2021

Roma, torna alla luce un tratto della Via Latina

La scoperta nel settore più meridionale della Villa di Sette Bassi a Roma Vecchia. Un tratto dell’antica Via Latina è ritornato alla luce nel settore più meridionale della Villa di Sette Bassi a Roma Vecchia, l’estesa area archeologica caratterizzata da […] Read More

Rassegna stampa Posted on27/10/202124/11/2021

Scoperta a Roma, torna alla luce un tratto della via Latina

ROMA – Un tratto dell’antica Via Latina è ritornato alla luce nel settore più meridionale della Villa di Sette Bassi a Roma Vecchia, l’estesa area archeologica compresa tra la via Tuscolana, il Parco degli Acquedotti e il quartiere di Lucrezia […] Read More

Logo Corriere della Sera
Rassegna stampa Posted on27/10/202124/11/2021

Archeologia, grazie ai radar scoperto antico tratto della via Latina

Un tratto dell’antica via Latina è ritornato alla luce nel settore più meridionale della Villa di Sette Bassi a Roma Vecchia, l’estesa area archeologica caratterizzata da resti imponenti compresa tra la via Tuscolana, il parco degli Acquedotti e il quartiere di […] Read More

Logo Il Messaggero
Rassegna stampa Posted on27/10/202124/11/2021

Roma, georadar scoprono l’antica Via Latina nella Villa dei Sette Bassi tra Tuscolana e Lucrezia Romana

Quando si dice la tecnolgia a braccetto con l’archeologia. Un occhio “bionico” per intercettare millenarie strutture prima dello scavo. Una sorta di sentinella in avanscoperta per guidare la mano del ricercatore. E’ successo nella Villa dei Sette Bassi… Per leggere l’articolo […] Read More

Logo Corriere della Sera
Rassegna stampa Posted on27/08/2021

Antonio Cederna, un grido per la natura

L’Appia Antica, le coste sarde, il Parco d’Abruzzo… le infinite battaglie dell’ambientalista scomparso 25 anni fa. Dedicò la vita alla difesa del patrimonio paesaggistico e culturale. Per leggere l’articolo, clicca qui.  

Rassegna stampa Posted on18/01/202119/01/2021

Il Mibact completa l’acquisto del Mausoleo di Sant’Urbano

L’acquisizione chiude una contesa legale e apre un percorso per offrire la visita al sito. Con l’acquisto del Mausoleo di Sant’Urbano al IV miglio dell’Appia Antica, il Mibact chiude una delle ferite più dolorose della storia moderna della Regina Viarum: […] Read More

Rassegna stampa Posted on18/01/202119/01/2021

Il Parco Archeologico dell’Appia Antica si amplia con il Mausoleo di Sant’Urbano

Di proporzioni monumentali ma sconosciuto ai più, in stato di abbandono da anni, il Mausoleo di Sant’Urbano è stato acquisito dallo Stato ed entra a far parte del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Una tomba antica, di proporzioni monumentali, con mura […] Read More

Rassegna stampa Posted on16/01/202119/01/2021

Mausoleo Sant’Urbano a Roma torna patrimonio dello Stato

Tomba sull’Appia Antica, è stato simbolo di degrado (ANSA) – ROMA, 16 GEN – Il Mausoleo di Sant’Urbano dell’Appia antica a Roma torna a far parte del patrimonio dello Stato. Conclusa la lunga trattativa avviata alla fine del 2017 dal […] Read More

Logo Il Messaggero
Rassegna stampa Posted on16/01/202119/01/2021

Appia Antica, svolta per il Mausoleo di Sant’Urbano: acquisito il monumento “segreto”. «Pronti ad aprirlo»

L’Appia Antica mette a segno un’impresa che si trascinava da quattro anni di trattative. Il Mausoleo di Sant’Urbano, colossale monumento del IV secolo d.C. incastonato tra le meraviglie del IV Miglio della Regina Viarum, noto solo da antiche foto Alinari […] Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
©2018 Sito ufficiale del Parco Archeologico dell'Appia Antica
Mappa del sito | Privacy & Cookie Policy | Social Media Policy | Contatti
© 2022 Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica
Powered by WordPress / Theme by Design Lab