Le visite guidate di luglio nel Parco
Riprendono gli appuntamenti con le visite guidate curate dal personale del Parco per scoprire in compagnia i nostri siti anche nel mese di luglio: Villa di Sette Bassi Visita accompagnata
Riprendono gli appuntamenti con le visite guidate curate dal personale del Parco per scoprire in compagnia i nostri siti anche nel mese di luglio: Villa di Sette Bassi Visita accompagnata
Dopo il grande riscontro di pubblico e attenzione dei media della scorsa edizione, torna ATTRAVERSAMENTI – La via Appia tra Pietra e Visione, il progetto che esplora, attraverso le arti
Il Parco Archeologico dell'Appia Antica ospita la rassegna Appia in Musica: tre serate all'insegna della musica jazz e soft rock nella splendida cornice del Complesso di Capo di Bove. Sabato
Mercoledì 25 giugno, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, con ultimo ingresso alle 19:30, presso le Tombe di via Latina si svolgerà l'evento 'Rivivere le Tombe di via Latina', una
Sabato 14 giugno 2025 alle ore 15:30 nel Parco Archeologico dell'Appia Antica prende avvio il Percorso Fotografico che avrà come fulcro Villa dei Quintili e il Casale di Santa Maria
Spettacolo di storytelling di e con Paola Balbi e Davide Bardi. Regia Joele Anastasi. Il 13 giugno - con replica il 27 Giugno - andrà in scena, in prima assoluta, nel sito del
Il Parco Archeologico dell'Appia Antica aderisce anche quest'anno alle Giornate Europee dell'Archeologia, un'iniziativa del Ministero della Cultura francese e dell’INRAP – Institut national de recherches archéologiques préventives rivolta a tutti
Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, si terrà l'edizione 2025 di Appuntamento in Giardino, l’evento nazionale di sensibilizzazione dedicato ai parchi e giardini d’Italia promosso dall'APGI-Associazione Parchi e Giardini
Riprendono gli appuntamenti con le visite guidate curate dal personale del Parco per scoprire in compagnia i nostri siti anche nel mese di giugno: Visita guidata | Villa di Sette
Apertura straordinaria dell'Archivio Cederna con visita guidata Il Parco Archeologico dell'Appia Antica aderisce all'edizione 2025 di Archivissima, il Festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici in programma
Venerdì 6 giugno, dalle ore 16.00, nel Complesso di Capo di Bove, la Casa Editrice Unibrè Edizioni premierà la migliore tesi di laurea firmata da una giovane studiosa, di argomento
Domenica 1° giugno 2025 in occasione della Domenica al Museo e lunedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, l'ingresso è gratuito in tutti i musei e luoghi della cultura statali.