Anche quest'anno il Parco Archeologico dell'Appia Antica aderisce alle Giornate Europee dell'Archeologia che si terranno il 16, 17 e 18 giugno 2023: un'iniziativa del Ministero della Cultura francese e dell'INRAP
Enrico Olivanti, artista italiano di adozione berlinese, presenterà il nuovo album "Love Letters Beneath the Doric Tomb" in due speciali appuntamenti presso il Complesso di Capo di Bove. L'album è
Continuano le visite guidate gratuite presso il Parco Archeologico dell’Appia Antica. Nel mese di giugno sarete accompagnati dal personale del Parco alla scoperta dei siti di Villa dei Quintili, Santa Maria Nova, Capo
Il Parco Archeologico dell'Appia Antica aderisce all'iniziativa Appuntamento in Giardino, promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il patrocinio del MiC e di ANCI Associazione nazionale dei Comuni italiani
Venerdì 2 giugno alle 17.30, il Parco Archeologico dell'Appia antica ospiterà "Suonare la Francigena – traiettorie musicali del pellegrinaggio medievale”, il progetto che racconta le vie del pellegrinaggio medievale attraverso
ROME – A life-sized statue of a Roman emperor posing as the classical hero Hercules has been discovered during sewer repair works near the Appia Antica (Appian Way), ancient Rome's
An ancient life-sized statue of a Roman emperor posing as the classical hero Hercules was found during sewer work near ancient Rome's first highway, the Appia Antica (Appian Way). The
Sabato 13 maggio torna la Notte Europea dei Musei, un'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM. In questa occasione, alcuni dei
Dal 10 al 12 maggio, il Parco Archeologico dell'Appia Antica sarà presente alla XXVIII edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese
Nel mese di maggio riprendono i tradizionali incontri di archeologia alle Tombe di Via Latina. Occasioni uniche per incontrare professionisti del settore e scoprire le loro ultime ricerche e pubblicazioni
Continuano le visite guidate gratuite presso il Parco Archeologico dell'Appia Antica. Nel mese di maggio sarete accompagnati dal personale del Parco alla scoperta dei siti di Villa dei Quintili, Santa
Vi aspettiamo il 13 maggio per festeggiare insieme l'apertura della nuova sala didattica del Parco Archeologico dell'Appia Antica! L’appuntamento è in via Appia Antica 222 presso il Complesso di Capo