Presentazione degli studi e delle nuove indagini nella Villa di Sette Bassi
Sabato 2 dicembre alle ore 10, in occasione del 4° Ciclo dei Sabati di Arte e Cultura “Di Villa in Villa”, si svolgerà la presentazione degli studi e delle nuove
Sabato 2 dicembre alle ore 10, in occasione del 4° Ciclo dei Sabati di Arte e Cultura “Di Villa in Villa”, si svolgerà la presentazione degli studi e delle nuove
Il Parco dell'Appia Antica aderisce all'iniziativa promossa dalla Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova, per valorizzare palazzi, ville, parchi, complessi paesaggistici, monumentali e architettonici che fanno parte della Rete
La magia delle feste è pronta a svelarsi nel Parco Archeologico dell'Appia Antica. Nel mese di dicembre proseguono i nostri appuntamenti con le visite guidate curate dal personale del Parco
A seguito dell'allerta meteo "per criticità idrogeologica" e della "allerta gialla per vento" diramate dalla Protezione Civile, cui fa seguito l'ordinanza del sindaco n.125 del 27/11/2023, che dispone il divieto
Domenica 3 dicembre alle ore 15, in occasione della domenica a ingresso gratuito e in concomitanza con la giornata di aperture speciali della Rete delle Dimore Storiche del Lazio, il Parco
Il Parco Archeologico dell'Appia Antica aderisce al Sistema Museale Nazionale, il progetto coordinato dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, nato per promuovere l'intero patrimonio museale italiano. Il sistema,
Gli appuntamenti per scoprire le meraviglie del Parco proseguono anche nello splendido clima autunnale di novembre con le visite guidate curate dal personale del Parco e incluse nel biglietto d’ingresso.
Dal 2 al 5 novembre il Parco Archeologico dell'Appia Antica sarà presente alla XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, tradizionale appuntamento annuale per la valorizzazione di Parchi e
"Le strade, nella loro continuità e discontinuità di vita, ci ricordano il progressivo mutare delle cose, delle storie, degli uomini e dei luoghi: testimonianze a volte visibili, ancora, sotto i
Venerdì 27 ottobre alle ore 16.30, nella Sala conferenze del Complesso di Capo di Bove in Via Appia Antica 222, si terrà la presentazione del libro 'Topografia antica. Giovanni Uggeri
Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici.
SCOPRI COMEIl nuovo Museo Virtuale del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Il viaggio nel tempo sta per cominciare.
Entra ora