Vai al contenuto
CHIUDI
Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

AL MAUSOLEO DI CECILIA METELLA TRE NUOVI PERCORSI MULTIMEDIALI SIMONE QUILICI: 3D, OLOGRAMMI E VIDEOMAPPING PER RACCONTARE L’APPIA ANTICA

Può una pietra raccontare millenni di storia? Certamente sì, e qui sta il fascino dell’archeologia. Ma a volte le pietre vanno aiutate, specie se la storia di cui si parla è ricca e stratificata come quella del Parco Archeologico dell’Appia Antica, straordinario giacimento paesaggistico-culturale a cavallo tra la Capitale e la campagna romana. Testimonianze di epoche lontane si sovrappongono in mezzo al verde dei prati e dei pini marittimi sul tracciato della Regina Viarum, che anticamente collegava l’Urbe al porto di  Brindisi: un viaggio nel tempo che da oggi sarà ancora più coinvolgente, grazie ai percorsi multimediali inaugurati questa mattina in uno dei luoghi chiave del Parco, il Mausoleo di Cecilia Metella.
“Il progetto mira a rendere sempre più accessibili i siti archeologici del Parco dell’Appia Antica

Per continuare a leggere l’articolo a cura di Francesca Greco clicca qui