Vai al contenuto
CHIUDI
Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Roma, ritrovata statua ‘in veste di Ercole’ sull’Appia Antica: “Da restare a bocca aperta”

Il ritrovamento nell’area del Parco Scott a Roma “Le foto non rendono le sue reali dimensioni: quando l’ho vista sono rimasto a bocca aperta – ha affermato il Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica – Probabile raffiguri una personalità importante dell’epoca”. Chi? Ecco le prime ipotesi
La statua ritrovata a Roma (non è Ercole)

Come si scrive in questi casi, “Roma non finisce mai di stupire”. Frase banale ma che racconta quella che è una certezza: ad ogni scavo, che si tratti di un parcheggio o di un banale rifacimento stradale, corrisponde quasi sempre una straordinaria scoperta archeologica.

In questo caso, il ritrovamento ha le fattezze di un personaggio di rilievo in veste di Ercole. Non Ercole, come hanno titolato frettolosamente quasi tutti i giornali. La splendida statua a grandezza naturale è stata ritrovata nell’area del Parco Scott a Roma, tra la via Cristoforo Colombo e la via Appia Antica nel corso  dei lavori di scavo di Acea con Bacino sud srl per un intervento di revisione e bonifica del condotto fognario.

Un archeologo, coordinato dai funzionari del Parco Archeologico dell’Appia Antica, ha costantemente seguito i lavori di sbancamento che hanno raggiunto la quota di 20 metri sotto il livello di piano di calpestio. L’area interessata dai lavori infatti si trova al secondo miglio della via Appia Antica, nei pressi del Sepolcro di Priscilla.

Per leggere l’intero articolo di Vera Monti clicca qui.