Vai al contenuto
CHIUDI
Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Apre la nuova sala didattica nel Complesso di Capo di Bove

Vi aspettiamo il 13 maggio per festeggiare insieme l’apertura della nuova sala didattica del Parco Archeologico dell’Appia Antica!

L’appuntamento è in via Appia Antica 222 presso il Complesso di Capo di Bove, dove alle 17.00 il direttore Simone Quilici inaugurerà la sala e illustrerà il progetto di crowdfunding “AppiaPlay. La cultura come gioco”. A seguire i più piccoli potranno partecipare al laboratorio didattico dal titolo “Muri che passione!”, mentre i loro genitori e gli altri adulti presenti potranno seguire la visita guidata del Complesso di Capo di Bove. Infine, alle 18.30 sarà offerto un rinfresco per tutti i partecipanti.

Per la partecipazione al laboratorio didattico è necessario prenotarsi entro l’11 maggio scrivendo a: pa-appia.valorizzazione@cultura.gov.it

La nuova aula verrà utilizzata per accogliere non solo le scuole, ma anche le famiglie che vorranno partecipare alle nostre attività finalizzate alla conoscenza di un patrimonio archeologico, storico-artistico, paesaggistico ambientale unico al mondo. Gli iscritti alla newsletter del Parco Archeologico riceveranno periodicamente notizia dei prossimi laboratori didattici rivolti ai bambini e alle bambine dai 3 ai 14 anni.

Ringraziamo tutti i donatori e le donatrici che hanno partecipato alla campagna di crowdfunding contribuendo all’apertura del nuovo spazio didattico dedicato ai più piccoli!

Programma 13 maggio:

17:00 Saluto del direttore

17:15-18:30 Laboratorio didattico per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni

17:30-18:30 Visita guidata al Complesso di Capo di Bove

18:30-19:30 Rinfresco

Evento gratuito su invito

Laboratorio didattico per max 20 bambini dai 6 agli 11 anni, prenotazione obbligatoria inviando mail entro l’11 maggio a: pa-appia.valorizzazione@cultura.gov.it

Complesso di Capo di Bove, Roma, via Appia Antica 222