MUVI Appia arriva a LUBEC 2023
Il 28 e il 29 settembre, il Parco Archeologico dell'Appia Antica parteciperà a LuBeC, l‘incontro annuale dedicato allo promozione dello sviluppo e dell'innovazione culturale, per mostrare al pubblico MUVI Appia,
Il 28 e il 29 settembre, il Parco Archeologico dell'Appia Antica parteciperà a LuBeC, l‘incontro annuale dedicato allo promozione dello sviluppo e dell'innovazione culturale, per mostrare al pubblico MUVI Appia,
Il Parco Archeologico dell'Appia Antica aderisce alle GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Sabato 23 e domenica 24 settembre
Martedì 12 settembre, in occasione della Rome Future Week, presentiamo per la prima volta al pubblico MUVI Appia, il Museo Virtuale che raccoglie, conserva e promuove l'immenso patrimonio culturale del
In occasione del Roma Unplugged Festival, nei giorni 30 giugno, 1° e 2 luglio, il Parco Archeologico dell'Appia Antica propone visite guidate gratuite per i partecipanti agli eventi. Accompagnati dal
Il Parco Archeologico dell'Appia Antica ospita dal 30 giugno al 2 luglio 2023 la II edizione di Roma Unplugged Festival, in cui musica e archeologia si fondono in un paesaggio
Anche quest'anno il Parco Archeologico dell'Appia Antica aderisce alle Giornate Europee dell'Archeologia che si terranno il 16, 17 e 18 giugno 2023: un'iniziativa del Ministero della Cultura francese e dell'INRAP
Enrico Olivanti, artista italiano di adozione berlinese, presenterà il nuovo album "Love Letters Beneath the Doric Tomb" in due speciali appuntamenti presso il Complesso di Capo di Bove. L'album è
Il Parco Archeologico dell'Appia Antica aderisce all'iniziativa Appuntamento in Giardino, promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il patrocinio del MiC e di ANCI Associazione nazionale dei Comuni italiani
Venerdì 2 giugno alle 17.30, il Parco Archeologico dell'Appia antica ospiterà "Suonare la Francigena – traiettorie musicali del pellegrinaggio medievale”, il progetto che racconta le vie del pellegrinaggio medievale attraverso
Dal 10 al 12 maggio, il Parco Archeologico dell'Appia Antica sarà presente alla XXVIII edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese
Nel mese di maggio riprendono i tradizionali incontri di archeologia alle Tombe di Via Latina. Occasioni uniche per incontrare professionisti del settore e scoprire le loro ultime ricerche e pubblicazioni
Continuano le visite guidate gratuite presso il Parco Archeologico dell'Appia Antica. Nel mese di maggio sarete accompagnati dal personale del Parco alla scoperta dei siti di Villa dei Quintili, Santa