
Le attività di sorvolo con APR e SAPR sono autorizzate esclusivamente dall’Ente Nazionale per l'Aviazione Civile come da ‘Regolamento Mezzi aerei a Pilotaggio Remoto - Edizione 3, Emendamento 1 del 14 luglio 2020’, con procedure differenti a seconda delle specifiche aree interessate. Si rinvia per ogni adempimento ai portali ENAC e D-FLIGH, nel rispetto delle regole dell’aria e di quanto altro prescritto dalla normativa vigente.
Nel caso di sorvolo di monumenti e/o aree archeologiche in consegna al Parco Archeologico dell'Appia Antica e nel caso di utilizzo di immagini è necessaria anche una specifica autorizzazione rilasciata in seguito al ricevimento di apposita istanza.
Si evidenzia che qualsiasi eventuale danno causato ai beni durante le riprese dovrà essere risarcito a spese del richiedente.
Normativa di riferimento: D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio, Titolo II, Capo I, Sezione II – Uso dei beni culturali