Nel mese di settembre riprendono le visite guidate incluse nel biglietto per essere accompagnati dal personale del Parco alla scoperta dei siti di Villa dei Quintili, Villa dei Sette Bassi, Santa Maria Nova, Capo di Bove, Tombe della Via Latina, Cecilia Metella e Antiquarium di Lucrezia Romana.
Da questo mese sarà inoltre possibile effettuare più visite guidate nello stesso giorno con un solo biglietto, combinando gli orari e i siti compatibili scegliendo tra quelli proposti. Ecco le date e i nostri suggerimenti di visita per conoscere meglio la storia del Parco Archeologico dell’Appia Antica:
Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani con appuntamento presso l’ingresso in Via Appia Antica 161:
- domenica 10 ore 11.30 e ore 16
- domenica 24 ore 11.30 e ore 16
- sabato 30 ore 11.30 e ore 16
da combinare con…
Complesso di Capo di Bove con appuntamento presso il desk accoglienza in Via Appia Antica 222. (Biglietteria non presente in sito):
- domenica 10 ore 10 e ore 17.30
- domenica 17 ore 10 e ore 17
- sabato 23 ore 10 e ore 17
- domenica 24 ore 10, ore 15 e ore 17.30
- sabato 30 ore 10, ore 15 e ore 17.30
Antiquarium di Lucrezia Romana con appuntamento presso l’ingresso in Via Lucrezia Romana 62. (Biglietteria non presente in sito):
- domenica 10 ore 11.30
- sabato 16 ore 11.30
- domenica 24 ore 11.30
da combinare con…
Villa di Sette Bassi con appuntamento presso l’ingresso in Via Tuscolana 1700. Solo su prenotazione scrivendo a: pa-appia.settebassi@cultura.gov.it. Le visite guidate si terranno nelle seguenti date:
- domenica 3 ore 17
- domenica 10 ore 9.30
- sabato 16 ore 17
- sabato 23 ore 9.30
- domenica 24 ore 9.30
Villa dei Quintili con appuntamento presso l’Antiquarium di Villa dei Quintili in Via Appia Nuova 1092:
- domenica 10 ore 10
- sabato 16 ore 10
- sabato 23 ore 10
- domenica 24 ore 10 e 17
- sabato 30 ore 10 e 17
Santa Maria Nova | Mostra “Patrimonium Appiae – Depositi emersi” con appuntamento presso il Casale di Santa Maria Nova in Via Appia Antica 251. (Biglietteria non presente in sito):
- sabato 16 ore 17 (annullata)
- sabato 23 ore 17
Nel mese di settembre, il sito archeologico delle Tombe della via Latina è visitabile esclusivamente su prenotazione scrivendo a pa-appia.tombelatine@cultura.gov.it.
Le visite guidate sono incluse nel biglietto di ingresso. Non è necessaria la prenotazione salvo nei casi dove espressamente indicato. L’ingresso è riservato a un massimo di 20 persone in ordine di arrivo.
Il biglietto può essere acquistato presso le biglietterie di Cecilia Metella (in via Appia antica 161) o di Villa dei Quintili (in via Appia Nuova, 1092) oppure sul sito web cliccando qui.
Biglietto intero: 9€ (valido per tre giorni consecutivi in tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica);
Biglietto ridotto: 3€ (tra 18 e 25 anni);
Biglietto gratuito: per i minori di 18 anni e in occasione della prima domenica del mese.
È inoltre possibile acquistare la MIA APPIA CARD che consente accessi illimitati in tutti i siti del parco con validità annuale al costo di 15€.