Vai al contenuto
CHIUDI
Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Fossae Cluiliae

Al V miglio della via Appia, secondo la leggenda si trovava il sacer campus Horatiorum, il “campo sacro degli Orazi”, un monumentale recinto dove si sarebbe svolto il celebre combattimento tra gli Orazi e i Curiazi. Secondo lo storico Dionigi di Alicarnasso le tombe degli eroi di quel conflitto si trovavano presso le Fosse Cluilie: cinque tumuli innalzati in età storica avrebbero indicato i luoghi dove i cinque eroi sarebbero caduti. Le Fosse si ricollegano, in ogni caso, a una delle memorie più antiche di Roma, perché qui la via Appia, rettilinea fino ad Albano, compie una leggera curva, rispettata fino al tardo Impero, per evitare alcune tombe preesistenti alla sua costruzione.

Bibliografia:

G. Pinza, Ricerche… al V miglio dell’Appia, in Jahreshefte d. Österr. arch. Instituts, IX, Vienna 1906, p. 216 segg.

Th. Ashby, La Campagna Romana nell’età classica, Longanesi, Milano, 1927

L. Quilici, La Campagna Romana come suburbio di Roma antica, La Parola del Passato, 29, 1974, pp. 410-438

G. Tomassetti, La Campagna Romana antica, medievale e moderna, (a cura di) L. Chiumenti, F. Bilancia, vol. II, Via Appia, Ardeatina ed Aurelia, Leo S. Olschki editore, Firenze, 1979

L. Quilici, La via Appia da Porta Capena ai Colli Albani, Roma 1989, p. 34.

L. Quilici, La Via Appia da Roma a Bovillae, Roma 1976, p. 24.

L. Quilici, La via Latina da Roma a Castel Savelli, Roma 1978, p. 39.

G. Pisani Sartorio, Il tratto urbano da Porta Capena a Casal Rotondo, in Della Portella Ivana, Via Appia Antica, Roma 2003, pp. 54-56.

L. Spera, S. Mineo, Da Roma a Bovillae (Antiche strade : Lazio : Via Appia : I), Roma 2004, pp. 60-61.

L. Canina, La prima parte della Via Appia da Porta Capena a Boville, 2 voll., Stabilimento tipografico di G. A. Bertinelli, Roma, 1853

COME ARRIVARE:
Via dell'Almone 111, 00178 Roma RM
raggiungibile con:

- Autobus: 
765, fermata Erode Attico/Appia antica
663, fermata Appia Pignatelli/Menofilo
118, fermata Appia Pignatelli/Menofilo
664, fermata Appia/Squillace

ORARI DI APERTURA:
Il sito è di libero accesso

BIGLIETTI:
Il sito è di libero accesso

CONTATTI E PRENOTAZIONI:
Il sito è di libero accesso