Vai al contenuto
CHIUDI
Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Sepolcro a edicola detto di Persio

Il sepolcro a edicola detto di Persio è collocato all’VIII miglio, sul lato sinistro della via Appia. È costituito da un alto basamento, nel quale è ricavata la cella funeraria, a pianta quadrangolare, a cui si accedeva dal lato posteriore dell’edificio; al di sopra si innalza la quinta a edicola, in origine coronata da un timpano, con nicchia destinata ad accogliere la statua funeraria, riquadrata da semicolonne in laterizio con capitelli di ordine corinzio. Il sepolcro, databile alla metà del II secolo d.C., è stato attribuito da Antonio Nibby, senza fondamento, al poeta Persio Flacco, che possedeva un fundus all’VIII miglio della via.

Bibliografia

Lexicon Topographicum Urbis Romae, Suburbium, vol. I, s.v. Appia via.

M. Marcelli, Sepolcro a edicola, in S. Le Pera, R. Turchetti (a cura di), Sulla via Appia da Roma a Brindisi, Le fotografie di Thomas Ashby 1891-1925, Roma 2003.L. Spera, S. Mineo, Via Appia I, Roma 2004.

COME ARRIVARE: 
Via Appia Antica 318, 00178 Roma 
raggiungibile con: 

-Autobus: 
720, fermata Fioranello/ Appia
Ciampino Airlink-Airport, fermata Aeroporto di Ciampino
520, fermata Aeroporto di Ciampino

ORARI DI APERTURA: 
Il sito è di libero accesso 

BIGLIETTI: 
Il sito è di libero accesso 

CONTATTI E PRENOTAZIONI: 
Il sito è di libero accesso