Percorrere a piedi la via Appia da Roma a Brindisi in ventinove giorni e trarne un reportage fotografico che diviene un’interessantissima mostra allestita in uno dei luoghi più suggestivi di Roma, la sede di Capo di Bove del Parco Archeologico dell’Appia Antica: «STILL APPIA. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento» (catalogo Gangemi Editore). L’autore è un fotografo e giornalista free lance con una laurea in Scienze naturali, da oltre trent’anni attento e sensibile osservatore del paesaggio e delle sue trasformazioni. Sulle orme di Paolo Rumiz e nel ricordo di Antonio Cederna (ma pensiamo anche all’esperienza oraziana del 38 a.C.), Ielardi è partito il 26 settembre 2021 dalla sua casa di Trastevere per affrontare il lungo cammino di 630 chilometri concluso il 24 ottobre a Brindisi, con un tuffo dal sapore liberatorio e un bagno «purificatore» nelle acque del porto, ai piedi delle colonne «terminali» della Regina Viarum.
Per leggere l’intero articolo clicca qui.