Skip to content

Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Parco Archeologico dell'Appia Antica

  • FB
  • IG
  • YT
  • TW
Acquista il biglietto
  • Home
    • Mappa interattiva del Parco Archeologico
    • Downloads
  • Chi siamo
    • Il Parco Archeologico
    • Il Direttore del Parco Archeologico
    • Amministrazione trasparente
  • Info
    • Info per la visita
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • La mia Appia Card
    • Accessibilità
    • Tutela: funzionari di zona
    • Norme per la tutela
    • Modulistica
    • Riprese foto e video
    • FAQ
    • Carta dei servizi
    • Misurazione Customer Satisfaction
  • News
    • News ed Eventi
    • Rassegna stampa
    • Lavori in corso
    • L’Appia antica da Roma a Brindisi
  • Mostre
  • Storia
    • L’Appia ieri
      • Strada di fuoco
      • Regina Viarum
      • Dopo Cristo
      • Il Medioevo
      • Il Rinascimento
      • Il Grand Tour
      • Il Sogno di Napoleone
      • Fotografie storiche
    • L’Appia oggi
      • La lunga ferita: storie di abusi
      • Battaglie di ieri
      • Battaglie di oggi
    • Protagonisti
      • Appio Claudio
      • Luigi Canina
      • Antonio Cederna
      • Italo Insolera
    • Appia Juxtapose
  • Media
    • ItinerAppia
    • Lo scavo del Castrum
    • Caput Mundi
    • Archeologi& | Periodico scientifico di informazione culturale
  • Luoghi
    • Acquedotti Claudio, Marcio e Anio Novus
    • Acquedotto dei Quintili
    • Antiquarium di Lucrezia Romana
    • Basilica di San Cesareo de Appia
    • Caffarella
    • Complesso di Capo di Bove
    • Mausoleo di Campo Barbarico
    • Mausoleo di Cecilia Metella, Castrum Caetani e Chiesa di San Nicola
    • Torre del Fiscale
    • Tombe della Via Latina
    • Tor Marancia
    • Via Appia Antica
    • Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
    • Villa di Sette Bassi
  • Didattica
    • Servizio educativo
      • Giochi didattici
    • Visite guidate
    • Bibliografia essenziale
  • Contatti
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione e Promozione
    • Credits
    • Link

Tag: Antonio Cederna

Eventi Posted on28/06/201824/07/2018

Dal Tramonto all’Appia 2018. Festival di musica e cinema a Cecilia Metella e a Villa dei Quintili

Nel Parco Archeologico dell’Appia Antica tra il 5 e il 15 luglio si svolgerà anche quest’anno ‘Dal Tramonto all’Appia’ con appuntamenti a Cecilia Metella, tra il 5 e l’8 luglio, e a Villa dei Quintili tra il 9 e il […] Read More

Eventi Posted on15/09/201616/06/2018

DOMENICA 18 SETTEMBRE – PASSEGGIATA SULL’APPIA ANTICA CON PAOLO RUMIZ, RITA PARIS E GIULIO CEDERNA

In occasione del finissage della mostra “L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi” di Paolo Rumiz e compagni, il 18 settembre 2016 alle ore 17.00 presso il Complesso di Capo di Bove, Via Appia Antica 222, Roma PASSEGGIATA SULL’APPIA […] Read More

Eventi Posted on10/02/201616/06/2018

Sabato 13 febbraio – Invito alla passeggiata «SULLE ORME DI ANTONIO CEDERNA LUNGO LA VIA APPIA»

“I beni culturali ed ambientali sono un bene comune, scopo finale della loro conservazione deve essere  l’uso ed il godimento pubblico, la loro tutela è una questione di principio  e non ammette scelte discrezionali.” L’Associazione Bianchi Bandinelli invita alla camminata […] Read More

Eventi Posted on14/06/201421/06/2018

Cederna, una vita per il paesaggio

Puntata de “Il Viaggiatore” dedicata ad Antonio Cederna. Fin dagli anni ’50 la sua attività di giornalista, di uomo erudito e di politico fu dedicata alle battaglie per la difesa del territorio. Molte sconfitte, ma anche importanti vittorie: prima fra […] Read More

©2018 Sito ufficiale del Parco Archeologico dell'Appia Antica
Mappa del sito | Privacy & Cookie Policy | Social Media Policy | Contatti
© 2022 Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica
Powered by WordPress / Theme by Design Lab