Skip to content

Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

Parco Archeologico dell'Appia Antica

  • FB
  • IG
  • YT
  • TW
Acquista il biglietto
  • Home
    • Mappa interattiva del Parco Archeologico
    • Downloads
  • Chi siamo
    • Il Parco Archeologico
    • Il Direttore del Parco Archeologico
    • Amministrazione trasparente
  • Info
    • Info per la visita
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • La mia Appia Card
    • Accessibilità
    • Tutela: funzionari di zona
    • Norme per la tutela
    • Modulistica
    • Riprese foto e video
    • FAQ
    • Carta dei servizi
    • Misurazione Customer Satisfaction
  • News
    • News ed Eventi
    • Rassegna stampa
    • Lavori in corso
    • L’Appia antica da Roma a Brindisi
  • Mostre
  • Storia
    • L’Appia ieri
      • Strada di fuoco
      • Regina Viarum
      • Dopo Cristo
      • Il Medioevo
      • Il Rinascimento
      • Il Grand Tour
      • Il Sogno di Napoleone
      • Fotografie storiche
    • L’Appia oggi
      • La lunga ferita: storie di abusi
      • Battaglie di ieri
      • Battaglie di oggi
    • Protagonisti
      • Appio Claudio
      • Luigi Canina
      • Antonio Cederna
      • Italo Insolera
    • Appia Juxtapose
  • Media
    • ItinerAppia
    • Lo scavo del Castrum
    • Archeologi& | Periodico scientifico di informazione culturale
  • Luoghi
    • Acquedotti Claudio, Marcio e Anio Novus
    • Torre del Fiscale
    • Acquedotto dei Quintili
    • Antiquarium di Lucrezia Romana
    • Caffarella
    • Complesso di Capo di Bove
    • Mausoleo di Cecilia Metella, Castrum Caetani e Chiesa di San Nicola
    • Tombe della Via Latina
    • Tor Marancia
    • Via Appia Antica
    • Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
    • Villa di Sette Bassi
  • Didattica
    • Servizio educativo
      • Giochi didattici
    • Visite guidate
    • Bibliografia essenziale
  • Contatti
    • Contatti
    • Ufficio Comunicazione e Promozione
    • Credits
    • Link

Tag: Santa Maria Nova

Eventi Posted on30/06/201716/06/2018

Nuove regole per i biglietti d’ingresso ai siti della Via Appia Antica

Nuove regole per i biglietti d’ingresso ai siti statali della Via Appia Antica. Dal primo luglio 2017 un biglietto unico permetterà di accedere a Cecilia Metella e Villa dei Quintili/Santa Maria Nova. Biglietto intero: 5,00 euro Ridotto: 2,50 euro, per […] Read More

Eventi Posted on13/11/201616/06/2018

On line la pagina Facebook Area archeologica Villa dei Quintili – S. Maria Nova

La pagina Facebook ufficiale dell’area archeologica Villa dei Quintili – Santa Maria Nova è ora on line! Visitatela per trovare le informazioni, gli eventi e le news più aggiornate che riguardano il sito archeologico, o per interagire e condividete con noi la vostra esperienza […] Read More

Eventi Posted on08/11/201616/06/2018

IL PROGETTO DI RESTAURO, RECUPERO FUNZIONALE E ADEGUAMENTO DI SANTA MARIA NOVA

A tre anni di distanza dall’apertura al pubblico, dopo i lavori di scavo e restauro che hanno restituito l’importante e inedito contesto monumentale di Santa Maria Nova, sono in corso nuovi di interventi di restauro e adeguamento dell’imponente struttura monumentale […] Read More

Eventi Posted on07/03/201616/06/2018

8 marzo 2016, ingresso gratuito per le donne nei musei statali

Martedì 8 marzo, in occasione della Festa internazionale della Donna, il Ministero offre l’ingresso gratuito in tutti i monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato Italiano a tutte le donne! Approfittatene per visitare i meravigliosi siti archeologici […] Read More

Eventi Posted on30/11/201516/06/2018

Domenica 6 dicembre ingresso gratuito a Villa dei Quintili, Santa Maria Nova e Cecilia Metella

Anche questo mese torna #DomenicaalMuseo: domenica 6 dicembre le aree archeologiche di Villa dei Quintili, Santa Maria Nova e Cecilia Metella saranno visitabili gratuitamente. E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che […] Read More

Eventi Posted on03/11/201416/06/2018

Apertura definitiva Santa Maria Nova – RASSEGNA STAMPA E MEDIA

«Appia, apertura non stop per la villa dei mosaici» di Sara Grattoggi, in La Repubblica, ed. Roma, 03.11.2014 LEGGI L’ARTICOLO «Appia Antica, da oggi sempre aperto il complesso di Santa Maria Nova» di Federico Castelli Gattinara, in Il Giornale dell’Arte.com, 04.11.2014 LEGGI L’ARTICOLO «Un […] Read More

Eventi Posted on01/11/201416/06/2018

Il 4 novembre 2014 apre definitivamente al pubblico Santa Maria Nova

Da martedì 4 novembre la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma aprirà regolarmente al pubblico il complesso di Santa Maria Nova, in via Appia Antica 251. Inaugurato lo scorso luglio e aperto solo nei weekend con visite guidate, adesso il […] Read More

Eventi Posted on28/09/201416/06/2018

Ottobre: apertura straordinaria e visite guidate a Santa Maria Nova

Tutte le domeniche di ottobre sarà possibile visitare il sito di Santa Maria Nova, da poco inaugurato dopo lunghi lavori di ristrutturazione e scavo archeologico. L’area sarà eccezionalmente aperta al pubblico in orari prestabiliti con visite guidate a pagamento. Ingresso: […] Read More

Eventi Posted on12/09/201416/06/2018

La storia del recupero di Santa Maria Nova: on line l’intervista a Rita Paris

La storia del sito di Santa Maria Nova raccontata dal Direttore dell’Appia Antica, Rita Paris, su Treccani.it: clicca qui per vedere il video

Rassegna stampa Posted on13/07/201416/06/2018

LA DOLCE VIA – Rassegna Stampa e Media

“Roma, da ieri tenuta di Santa Maria Nova patrimonio visitabile” Andato in onda sul TG2, il 12/07/2014, edizione delle ore 13.00 GUARDA IL FILMATO “Dal Tramonto all’Appia” di Ella Baffoni, in “ComUnità, la community de l’Unità” LEGGI L’ARTICOLO “Ha aperto […] Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
©2018 Sito ufficiale del Parco Archeologico dell'Appia Antica
Mappa del sito | Privacy & Cookie Policy | Social Media Policy | Contatti
© 2022 Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica
Powered by WordPress / Theme by Design Lab