Il 18 ottobre 1982 il Ministro per i beni culturali emana il decreto di tutela archeologica diretta dei resti di una villa romana di epoca imperiale, situata in corrispondenza di un casale sull’Appia Antica, al bivio con via della Caffarella. Del complesso, individuato nel 1974, si conservano cinque ambienti con strutture in opera reticolata e laterizia e una cisterna circolare contraffortata. Notevole, in particolare, è un mosaico a tessere bianche e nere con scena di corteggio marino, che probabilmente pavimentava un ambiente termale.