Visite guidate e rievocazione storica nella Villa di Sette Bassi
Il prossimo 6 novembre, in occasione delle domeniche gratuite, il Parco propone due visite guidate, alle 10:30 e alle 12:00, alla Villa di Sette Bassi, in via Tuscolana 1700, dal
Il prossimo 6 novembre, in occasione delle domeniche gratuite, il Parco propone due visite guidate, alle 10:30 e alle 12:00, alla Villa di Sette Bassi, in via Tuscolana 1700, dal
Il 5 novembre il Parco propone due visite guidate, alle 10.30 e alle 12.00, al Mausoleo di Campo Barbarico, dove i recenti scavi archeologici hanno messo in luce non solo l’articolazione interna
I volontari del Touring Club Italiano rinnovano la collaborazione con il Parco Archeologico dell'Appia Antica e offrono visite all'area archeologica della via Latina e ai sepolcri Barberini e Valeri, recentemente
Tutte le info per le prossime festività: sabato 29 ottobre aperti dalle 9.00 alle 18.30. domenica 30 ottobre aperti dalle 9.00 alle 18.30. lunedì 31 ottobre chiusi martedì 1°
Si svolgerà a Paestum dal 27 al 30 ottobre la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, l’unico salone espositivo al mondo nel suo genere, con ArcheoVirtual, l’innovativa mostra internazionale di tecnologie
Il 25 novembre 2022 alle 16:00, presso la sala conferenze del Complesso di Capo di Bove, in via Appia Antica 222, si terrà la presentazione dei risultati di ExperienzAppia, progetto
Sabato 22 ottobre alle 11.00 si terrà, presso il complesso di Capo di Bove, il finissage della mostra fotografica "Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento". Il
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica, nell'ambito del programma di Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022 sostenuto da Roma Culture e patrocinato dal Ministero della Cultura, torna a ospitare Su:ggestiva, uno dei festival più
Dal 6 ottobre il Parco parteciperà a LuBeC - Lucca Beni Culturali con un'intera stanza, uno stand totalmente dedicato all'Appia, in cui ci saranno tre differenti postazioni multimediali: video mapping
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@MU), il Servizio Educativo del Parco propone un’attività per bambini dai 6 ai 12 anni nella suggestiva Villa dei Quintili. “Un
Il Parco archeologico dell'Appia antica aderisce come di consueto all'iniziativa della Direzione Generale Musei, in prima linea nel sostenere la prevenzione e la lotta ai tumori del seno offrendo l’ingresso gratuito in
Il Ministero della Cultura ha avviato l’iter di candidatura della Via Appia Antica per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. 28 uffici del Ministero, 4 regioni, 13 città metropolitane