
Sabato 19 e domenica 20 maggio, in occasione della Festa dei Musei, sono stati previsti eventi in tutti i luoghi del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Per la Notte Europea dei Musei sono previste aperture straordinarie e visite guidate all’ipogeo della Tomba Barberini nel Parco delle Tombe Latine, a Cecilia Metella, a Capo di Bove e nell’Antiquarium di Lucrezia Romana.
Sabato 19 maggio
Parco delle Tombe Latine
Ingresso libero al Parco e visite guidate gratuite alle tombe ore 10:30, 12:00, 15:00, con inaugurazione dell’ipogeo del sepolcro Barberini a conclusione dei restauri. Apertura straordinaria serale (19:30-22:30) della tomba Barberini, con ingresso gratuito a piccoli gruppi fino alle 21:30.
Info: via dell’Arco di Travertino, 151 | 06.7809255 | pa-appia.tombelatine@beniculturali.it
Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Apertura straordinaria dalle 19:30 alle 22:30, con visita guidata gratuita alle 20:30. Ingresso: €1. Ultimo ingresso ore 21:30.
Info: via Appia Antica, 161 | 06.7844271 | pa-appia.ceciliametella@beniculturali.it
Complesso di Capo di Bove
Ore 10:00 conferenza del prof. Vincenzo Fiocchi Nicolai, “L’Appia cristiana: testimonianze archeologiche del culto di Pietro e Paolo“. Apertura straordinaria serale (19:00-22:00), con visita guidata alle 20:30. Ingresso gratuito fino alle 21:30.
Info: via Appia Antica, 222 | 06.7806686 | pa-appia.capodibove@beniculturali.it
Antiquarium di Lucrezia Romana
Apertura straordinaria serale (19:30-22:30). Visita guidata gratuita alle 20:30. Ingresso gratuito al museo fino alle 21:30.
Info: via Lucrezia Romana, 62 | 06.72016669 | pa-appia.antiquariumlucreziaromana@beniculturali.it
Domenica 20 maggio
Villa dei Quintili
- ore 10:00 visita guidata gratuita a cura di Coopculture al sito e alla mostra
Ailanto<3. - ore 10:00, per i bambini tra i 5 e i 10 anni: laboratorio di mosaico.
- ore 11.00 “Pane e olio… degustazione all’ombra degli ulivi della Villa dei Quintili”.
Ingresso 5€, degustazione gratuita.
Info: via Appia Nuova, 1092 | 06.7129121 | pa-appia.villaquintili@beniculturali.it