Vai al contenuto
CHIUDI
Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica

CONVEGNO APPIA REGINA VIARUM

Lunedì 25 e martedì 26 novembre, presso la prestigiosa Sala Spadolini del Collegio Romano si svolgerà il convegno “APPIA REGINA VIARUM. Grande patrimonio italiano. Un esempio bene complesso” promosso dalla Società Magna Grecia in collaborazione con il Ministero della Cultura, Servizio VIII con il contributo della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali.

Il convegno è un’occasione per fare il punto sul progetto di recupero e valorizzazione della Via Appia, recentemente inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti scrivendo a smg@animi.it.

La conferenza sarà accessibile anche live sul canale YouTube del Ministero della Cultura.

“Appia Regina Viarum”: grande patrimonio italiano.

Un esempio di bene complesso.

Convegno promosso dalla Società Magna Grecia in collaborazione con il Ministero della Cultura, Servizio VIII

25 – 26 novembre 2024

Ministero della Cultura, Sala Spadolini, Via del Collegio Romano 27, Roma

Lunedì 25 novembre 2024

Ore 10.00 – Giampaolo D’Andrea – Presidente dell’Associazione Nazionale degli Interessi del Mezzogiorno d’Italia – A.N.I.M.I. e della Società Magna Grecia

Apertura del Convegno

Saluti istituzionali

Presidente Sessione: Fausto Zevi – Comitato Direttivo Società Magna Grecia – Accademia Nazionale dei Lincei

Ore 11.00 – Giuliana Tocco Sciarelli – Comitato direttivo della Società Magna Grecia – Gruppo di lavoro di supporto al RUP per il progetto “Appia Regina Viarum – MIC

L’Appia bene complesso. L’impegno della Società Magna Grecia: dal contributo alla tutela alla elaborazione di una banca dati. Presentazione delle tematiche

Ore 11.30 – Paolo Rumiz – Giornalista e Scrittore

Il popolo dell’Appia

Ore 12.00 – Luigi Scaroina – MIC – Dirigente Servizio VIII – Attuazione PNR e coordinamento della programmazione strategica del Segretariato Generale

Insignis, Nobilis, Celeberrima: “Appia Regina Viarum”, un progetto articolato del Ministero della Cultura

Ore 12.30 – Giovanni Biallo, Paolo Silvagni – Gruppo di lavoro di supporto al RUP per il progetto “Appia Regina Viarum – MIC

La tecnologia GIS per il Cammino e la Candidatura UNESCO dell’Appia Antica.

Ore 13.00 Pausa pranzo/buffet

Presidente sessione: Nadia Murolo – Dirigente Ufficio Valorizzazione Beni Culturali Regione Campania

Ore 14.30 – Maria Grazia Filetici – Già Dirigente MIC – Gruppo di lavoro di supporto al RUP per il progetto “Appia Regina Viarum – MIC

Il restauro dei complessi monumentali – L’esempio del tratto romano dell’Appia

Ore 15.00 – Riccardo Carnovalini, Irene Zambon – Gruppo di lavoro di supporto al RUP per il progetto “Appia Regina Viarum – MIC

L’Appia e la fragilità dei paesaggi attraversati.

Ore 15.30 – Egizia Gasparini – Raggruppamento temporaneo di progettisti – Sab s.r.l. – Dodi Moss srl – Sca s.r.l.

Appia Regina Viarum. L’evoluzione di un progetto complesso

Ore16.00 – Alessandro Scillitani – Gruppo di lavoro di supporto al RUP per il progetto “Appia Regina Viarum – MIC

Raccontare in cammino. La via Appia vista da dentro nella storia di ieri e di oggi.

16.30 – Pausa caffè

Ore 17.30 – Tavola Rotonda

Prospettive: la rigenerazione dei centri urbani e dei paesaggi attraversati dall’Appia Il grande progetto Appia Regina Viarum: promozione dei territori, dalla ricerca alla valorizzazione

Presiede: Adriano La Regina – Comitato scientifico Società Magna Grecia – Accademia Nazionale dei Lincei.

Partecipano: Luigi La Rocca – MIC – Capo dipartimento per la Tutela del Patrimonio culturale e del Paesaggio, Alfonsina Russo – MIC – Capo Dipartimento per la valorizzazione del Patrimonio culturale, Massimo Osanna – Direttore Generale Musei, Angelantonio Orlando – MIC – Direttore Generale dell’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR del Ministero della Cultura, Luigi Scaroina – MIC – Dirigente Servizio VIII – Attuazione PNR e coordinamento della programmazione strategica del Segretariato Generale, Paolo Rumiz – Giornalista e scrittore

Martedì 26 novembre 2024

Presidente Sessione: Eugenio Polito – Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Ore 9.00 – Angela Maria Ferroni – Responsabile tecnico scientifico candidatura UNESCO Appia

La via Appia Regina Viarum nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO

Gli interventi nei territori:

Lazio

Ore 9.30 – Simone Quilici – Parco Archeologico Appia Antica – MIC

Gli interventi di valorizzazione nel Parco Archeologico dell’Appia Antica: scavi, restauri e valorizzazione.

Ore 9.50 – Lisa Lambusier – Soprintendenza SABAP area metropolitana di Roma e provincia di Rieti – MIC

Il progetto Appia Regina Viarum a Castel Gandolfo, Albano Laziale ed Ariccia: il sepolcro degli Orazi e i Curiazi, la sostruzione della Via Appia. Dalla tutela alla valorizzazione.

Ore 10.10 – Alessandro Betori – Soprintendenza SABAP Frosinone e Latina – MIC

La via Appia nel territorio della provincia di Latina: interventi di tutela e valorizzazione in occasione della candidatura UNESCO

Ore10.30 – Lorenzo Quilici–Stefania Quilici Gigli – Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

La via Appia nella pianura pontina: un modello di ingegneria romana

Campania

Ore10.50 – Giuseppe Ceraudo – Università del Salento

Considerazioni topografiche sulla via Appia in Hirpinia: la variante dei miliari tra Aeclanum e Pons Aufidi

Ore 11.10 – Pausa caffè

Ore 11.40 – Alfonso Santoriello – Università di Salerno

Lungo l’Appia nel territorio di Beneventum: Nuceriola un vicus alle porte della città. Le ricerche dell’Università di Salerno

Ore 12.00 – Mariano Nuzzo – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento – MIC

Interventi di scavo e restauro nel tratto dell’Appia sotto la tutela della Soprintendenza di Caserta e Benevento

Ore 12.20 – Raffaella Bonaudo, Lorenzo Mancini, Sandra Lo Pilato – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino -MIC

Aeclanum (Mirabella Eclano): lo scavo archeologico e le nuove prospettive di ricerca e di valorizzazione dell’Appia in territorio irpino

Basilicata

Ore 12.40 – Maria Luisa Marchi – Università di Foggia

Dalle ricerche per la carta archeologica al riconoscimento UNESCO: la ricostruzione dell’itinerario della via Appia in area apulo-lucana.

Ore 13.00– Luigina Tomay – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata – MIC

Nuove scoperte, restauri e attività lungo il tracciato dell’Appia in Basilicata

Ore 13.20 – Pausa pranzo

Presidente Sessione: Teresa Cinquantaquattro – Segretariato generale per la Campania- MIC

Puglia

Ore 14.50 – Luciano Piepoli – Università di Bari

La via Appia nei paesaggi della Puglia centrale. Insediamenti, produzioni e scambi lungo il tratto Gravina-Taranto

Ore 15.10 – Giovanna Cera – Università del Salento

Il tratto finale dell’Appia. Il percorso tra Taranto e Brindisi alla luce di vecchi e nuovi dati

Ore 15.30 – Giovanna Cacudi, Caterina Annese, Mara Carcavallo, Elena Dellù, Angelica Montedoro – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bari -MIC

Appia Regina Viarum. Nuove indagini archeologiche tra Gravina in Puglia e Altamura (BA)

Ore 15.50 – Francesca Romana Paolillo – Soprintendenza Nazionale per Il Patrimonio Culturale Subacqueo – Taranto – MIC

Interventi lungo il percorso della via Appia nel territorio di Taranto fra indagini archeologiche e valorizzazione.

Ore 16.10 – Anita Guarnieri – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Foggia – MIC

L’attività di tutela restauro e valorizzazione svolta dalla Soprintendenza BAT- FG lungo i tratti dell’Appia Regina Viarum dei Comuni di Canosa di Puglia, Ordona e Rocchetta Sant’Antonio

Ore 16.30 – Francesca Riccio – Soprintendenza SABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce – MIC

Ricerche, restauri e valorizzazione tra l’Appia Claudia e la Traiana nel territorio di Brindisi: il caso del viadotto di Apani

Ore 16.50 – Pietro Giovanni Guzzo – Comitato Direttivo Società Magna Grecia – Accademia Nazionale Lincei

Conclusioni

COMITATO SCIENTIFICO:

Giuseppe Ceraudo, Giampaolo D’Andrea, Stefano De Caro, Pietro Giovanni Guzzo, Adriano La Regina, Luigi La Rocca, Massimo Osanna, Alfonsina Russo, Luigi Scaroina, Giuliana Tocco Sciarelli

RESPONSABILE SCIENTIFICO:

Giuliana Tocco Sciarelli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

Anna Rita Bellanova – A.N.I.M.I., Società Magna Grecia, Francesca Saccone – MIC Servizio VI – Eventi, Mostre e Manifestazioni, Maria Teresa Di Dedda – MIC – Unità di Missione per l’attuazione del PNRR del Ministero della Cultura

PROGETTO GRAFICO: Agnese Sbaffi – MIC Servizio VI – Eventi, Mostre e Manifestazioni