Riprendono gli appuntamenti con le visite guidate curate dal personale del Parco per scoprire in compagnia i nostri siti anche nel mese di maggio:
Visita guidata | Villa di Sette Bassi
Visita guidata agli scavi in corso
con appuntamento presso l’ingresso in Via Tuscolana 1700:
giovedì 1 maggio ore 10:00
sabato 10 maggio ore 16:30
domenica 11 maggio ore 10:00
sabato 24 maggio ore 16:30
domenica 25 maggio ore 10:00
Visita guidata | Complesso di Capo di Bove
Scopriamo insieme il Complesso di Capo di Bove
con appuntamento presso l’ingresso in Via Appia Antica 222:
domenica 4 maggio ore 11:00 e ore 17:00
sabato 10 maggio ore 17:00
domenica 18 maggio ore 11:00
sabato 24 maggio ore 17:00
Visita guidata | Antiquarium di Lucrezia Romana
Un viaggio storico e artistico dal Neolitico al Rinascimento
con appuntamento presso l’ingresso in Via Lucrezia Romana 62:
domenica 4 maggio ore 9:30 e 15:30
domenica 18 maggio ore 10:00 e 16:00
sabato 24 maggio ore 10:00 e 16:00
Visita guidata | Mausoleo di Cecilia Metella
Alla scoperta del Mausoleo di Cecilia Metella e del Castrum Caetani
con appuntamento presso l’ingresso in Via Appia Antica 161:
sabato 3 maggio ore 16:00
sabato 10 maggio ore 11:00 e 16:00
martedì 13 maggio ore 17:00 – Visita guidata Bonifacio VIII: il Papa, il Giubileo e il Castrum Caetani | Giubileo al Castrum Caetani
sabato 17 maggio ore 17:00 – Visita guidata Bonifacio VIII: il Papa, il Giubileo e il Castrum Caetani | Giubileo al Castrum Caetani
domenica 18 maggio ore 11:00 e 16:00
sabato 24 ore 11:00 e 16:00
Visita guidata | Villa dei Quintili
Esplora con noi i magnifici resti della villa suburbana dei fratelli Quintili
con appuntamento presso l’ingresso in Via Appia Nuova 1092:
sabato 24 maggio ore 16:00
Visita guidata | Tombe della via Latina
I riti funerari romani attraverso le Tombe della Via Latina
con appuntamento presso l’ingresso in Via dell’Arco di Travertino 151:
sabato 10 maggio ore 11:00
mercoledì 28 maggio ore 11:00
Per partecipare alle visite basterà selezionare la visita guidata prescelta e la tariffa: intero 8€ o 6€ / ridotto 2€ / gratuito. L’ingresso è gratuito per i possessori di Appia Card previa prenotazione da app o portale Musei Italiani.
Il biglietto può essere acquistato:
- online sul sito Musei Italiani
- da telefono con la app Musei Italiani disponibile su Google Play e su App Store
- il giorno stesso dai totem posizionati all’ingresso del sito, esclusivamente con carta di pagamento elettronico