Dal 14 al 16 maggio, il Parco Archeologico dell’Appia Antica sarà presente a Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese di Ferrara, il grande evento internazionale dedicato all’eccellenza italiana nel restauro artistico e architettonico che celebra l’importante traguardo della 30a edizione.
Per tre giorni, Ferrara Expo si trasformerà in una piattaforma dinamica di confronto tra memoria e innovazione, ospitando oltre 100 espositori e altrettanti appuntamenti, tra workshop, convegni e attività formative dedicate ai professionisti del settore. Diagnostica, digitalizzazione, restauro specialistico, impiantistica, sostenibilità: l’area espositiva offrirà una panoramica completa sulle tecnologie e le soluzioni più avanzate per il restauro architettonico, artistico e urbano. Nel ricco programma di incontri, a cui parteciperanno anche tecnici, ricercatori, direttori di Istituti e di Musei, ci saranno seminari, incontri, talk e momenti formativi di alto livello, offrendo nuove prospettive e approfondimenti sulle sfide e le opportunità del settore.
Mercoledì 14 maggio tra le 11:00 e le 13:30, nella Sala Boldini – 1° piano, il Direttore del Parco Simone Quilici interverrà nell’ambito della sessione di apertura: “Stati Generali del Restauro: il restauro tra memoria e transizione”.
Giovedì 15 maggio tra le 16:00 e le 17:00, nella Sala Mic – Padiglione 3, avrà luogo l’incontro dal titolo: “Villa dei Quintili: un grande laboratorio per la conservazione e la conoscenza”, nel corso del quale saranno esposte le attività conservative e di ricerca più recenti effettuate presso la Villa dei Quintili in collaborazione con l’Istituto Centrale del Restauro e la Sapienza Università di Roma .
SALUTI:
- Simone Quilici, Direttore PAAA
- Luigi Oliva, Direttore ICR
- Daniela Esposito, Professoressa Sapienza Università di Roma
“Ricerca, sperimentazione e restauro per la conservazione del patrimonio archeologico di Villa dei Quintili”
RELATORI:
Eleonora Gioventù Edoardo Capasso, Sara Belletti, Giuliana Codato, Valentina Fantera
“Conoscere per Conservare. La Villa dei Quintili; un approccio multidisciplinare per l’impianto termale”
RELATORE:
Marta De Pari (Dottoranda SAPIENZA–UNIBA, Progetto PNRR 4.1)
“Conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico di Villa dei Quintili: gli ultimi interventi conservativi sui sectilia pavimentali”
RELATORI:
Roberta Boscherini, Raffaella Guarino, Sara Iovine (Funzionari PAAA)
Per il programma completo delle attività e degli eventi del Salone del Restauro clicca qui.
Diretta streaming cliccando qui.