Per celebrare il periodo in cui per molte culture del mondo si commemorano i defunti, nelle giornate di sabato 28, domenica 29 e martedì 31 ottobre, il Parco Archeologico dell’Appia Antica propone delle visite guidate tematiche sul rituale funerario romano dal titolo Sit Tibi Terra Levis: una formula usata nell’antichità per omaggiare i defunti con un ultimo saluto.
Nel corso delle visite, il personale del Parco vi accompagnerà alla scoperta di festività, culti, credenze e superstizioni dell’antichità. Attraverso i grandi sepolcri familiari come il Mausoleo di Cecilia Metella e le Tombe della via Latina e i reperti provenienti da contesti funerari esposti nella mostra “Patrimonium Appiae. Depositi emersi” e nell’Antiquarium di Lucrezia Romana approfondiremo il tema del rapporto tra vivi e morti nell’antica Roma.
Calendario delle visite guidate:
👻 Mausoleo di Cecilia Metella (ingresso via Appia Antica 161)
sabato 28.10 – ore 10.30 e 15.00
👻 Antiquarium di Lucrezia Romana (ingresso via Lucrezia Romana 62)
sabato 28.10 – ore 11.30
👻 Casale di Santa Maria Nova – mostra “Patrimonium Appiae. Depositi emersi” (ingresso via Appia Antica 251)
domenica 29.10 – ore 11.00
martedì 31.10 – ore 15.30
👻 Tombe della Via Latina (ingresso via Arco di Travertino 151)
domenica 29.10 – ore 16.00
martedì 31.10 – ore 16.00
🎫 Le attività sono incluse nel prezzo del biglietto, e non è prevista prenotazione. L’ingresso è riservato a un massimo di 20 persone in ordine di arrivo.
🎫 Il biglietto può essere acquistato presso le biglietterie fisiche attive tutti i giorni di Cecilia Metella (in Via Appia Antica 161) o di Villa dei Quintili (in Via Appia Nuova, 1092) oppure sul sito web cliccando qui.