Non si ferma lo scempio sull'Appia Antica. Una collinetta è scomparsa, completamente sbancata da escavatori e pale, un danno paesaggistico e ambientale notevole, perché avvenuto a poche decine di metri
di Rosario Salamone, Corriere della sera, ed. Roma, 07 marzo 2012 . Succede sempre così, della bellezza in cui vivi te ne accorgi quando qualcuno te la vuole sottrarre. La questione
di Laura Larcan, la Repubblica, ed. Roma, 07 marzo 2012 . «Sono monumenti noti e la valutazione è positiva, ma ormai la trattativa è ferma - dichiara la direttrice dell’Appia Rita
di Laura Larcan, la Repubblica, ed. Roma, 12 agosto 2011. «La Caffarella è il primo intervento del progetto Roma Sicura promosso dalla Regione e dal Comune di Roma», dichiara il
di Rita Paris, Eddyburg.it, 28 marzo 2011. Quando si parla di Appia fanno notizia l’abuso edilizio, la demolizione, la piscina e vicende di questo genere. In realtà la notizia vera dovrebbe
Trecento metri quadrati di lamiera. Un vecchio, fatiscente prisma costruito nel cuore del parco archeologico e naturalistico dell'Appia antica. Proprio alle spalle dell'acquedotto dei Quintili, che serviva a irrigare la
OmniRoma, 08 febbraio 2010 . «Chiederò ad Alemanno di affrontare con l'ufficio condoni la piaga dell'abusivismo, che va arrestata nel rispetto della proprietà privata legittima. Le richieste di condono sono state
di Rita Paris, Eddyburg.it, 18 gennaio 2010. “Conosciamo i giornalisti: si stancano presto”, così sentenziava un funzionario della Pubblica Istruzione circa un anno fa, quando cominciammo a denunciare le prodezze dei
di Rita Paris, Eddyburg.it, 19 novembre 2009. In questi giorni, nel corso di un intervento per la bonifica di parte della tenuta di S. Maria Nova, sull’Appia Antica, recentemente acquistata dalla
di Maria Rosaria Spadaccino, Corriere della Sera, ed. Roma, 2 ottobre 2009. Aumenta il controllo sull’Appia Antica per combattere l’abusivismo edilizio. Ieri è stata firmata una convenzione tra il Municipio XI,
di Carlo Alberto Bucci, la Repubblica, ed. Roma, 4 settembre 2009. All’aria il grosso parcheggio costruito illegalmente due anni fa nella villa sull’Appia antica che fu di Silvana Mangano. Giù
Non basta il lavoro dei guardiaparco che vigilano nel parco della «Regina Viarum». E non basta neanche il controllo dei tecnici del Municipio. Sono oltre duemilacinquecento gli abusi edilizi, quindi