ARCHEOCAMPUS
Campus estivo a Capo di Bove tra arte e archeologia per bambini dai 6 ai 10 anni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16. Cinque giorni divertenti con attività
Campus estivo a Capo di Bove tra arte e archeologia per bambini dai 6 ai 10 anni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16. Cinque giorni divertenti con attività
Sulla Via Appia Antica, dopo l'incrocio con Via di Fioranello, sono in corso lavori di restauro e consolidamento del Mausoleo di Gallieno, monumentale tomba che si ritiene appartenesse all'imperatore morto
di Paolo Conti, Corriere della sera, 24 aprile 2014. Caro Conti,rispondo alla lettera sui lavori di restauro della via Appia Antica. Il basolato di alcuni tratti è stato riportato alla luce dopo
La via Appia Antica come Villa Borghese. Una nuova affinità per la Regina Viarum, che dovrà essere ridefinita come un autentico parco accessibile da vari punti disseminati nei quartieri confinanti
La spoliazione non ha riguardato i pepli attillati che evidenziano la giunonica avvenenza delle cariatidi dell'Appia Antica. Ma il monumento intero per le quali furono realizzate dai maestri ateniesi Critone
Rivoluzionare il parco dell'Appia antica, mettere d'accordo i vari enti che sovrintendono su una delle zone archeologiche più famose e belle al mondo per creare percorsi ciclopedonali, nuovi collegamenti, biglietti
di Laura Larcan, il Messaggero, ed. Roma, 06 dicembre 2013. Tutto è nato da un'intuizione. Una di quelle che solo gli archeologi possono avere quando osservano un piccolo frammento di marmo
In their day, Rome’s aqueducts — 11 elevated pipelines that carried more than 3,400 gallons of water per second to the ancient capital — stood as the height of public
Gentile dottor Augias, a Francoforte, dove vivo, leggo delle lottizzazioni abusive sull'Appia antica. I Criminali (scusi l'epiteto ma questi costruttori abusivi sono proprio così) hanno costruito diversi edifici all'interno del
Nati per talea dai rami degli alberi da frutto monumentali più importanti d'Italia, i loro "gemelli" crescono ora all'ombra della Villa dei Quintili, sull'Appia Antica, nello straordinario Giardino dei Patriarchi
di Tomaso Montanari, Il Fatto Quotidiano, 03 settembre 2013. L'Appia Antica al terzo miglio. Castello e chiesa. Cos’è l'Europa? Dov’è l'Europa? La posso toccare, vedere, respirare? Ci posso camminare dentro?
di Maria Rosaria Spadaccino, Corriere della Sera, 29 marzo 2013. Il mausoleo di Gallieno non può più aspettare. Puntellature e ponteggi saranno realizzati al più presto per impedirne il crollo. L'intervento